cropped logo notizie animali

Notizie sugli Animali

  • Italia
  • Dal Mondo
  • Cani
  • Animali Domestici
  • Animali Selvatici
32x32 facebook

Blog di notizie, novità e tg sugli animali

Specie animali misteriosi Scoperte 33 nuove specie

Dicembre 15, 2019Animali Selvatici, MondoComments: 0

La grotta di Movile: al suo interno 33 specie animali sconosciute

Sembra una favola dove il tempo si è fermato, invece, si tratta di un fatto realmente accaduto in Romania nella grotta di Movile. La grotta rimasta sigillata per 5 milioni di anni, una volta aperta conteneva al suo interno ben 33 specie animali del tutto sconosciute.

  • specie uniche di ragni,
  • scorpioni,
  • crostacei,
  • una moltitudine di batteri autotrofi.
specie animali sconosciute
immagine: Thierry Berrod, Mona Lisa Production/SPL

La scoperta di Cristian Lascu

È successo che, nel 1986 alcuni operai, impegnati nella ricerca di un terreno adatto alla costruzione di una centrale elettrica, si sono imbattuti nell’ingresso di una misteriosa grotta. Lo scienziato Cristian Lascu, incuriosito e alquanto coraggioso, tentò per primo di entrare all’interno della grotta e affrontare l’impervia discesa. Ciò che vide fu davvero spettacolare perché l’ecosistema presente dentro la grotta di Movile presentava caratteristiche simili a quelle della Terra di circa sei milioni di anni fa. La natura calcarea e argillosa del terreno aveva sigillato l’ingresso della grotta, rendendo possibile l’isolamento dell’ecosistema interno per un periodo di tempo veramente lungo.

cristian lascu
immagine: Thierry Berrod, Mona Lisa Production/SPL

Nella grotta di Movile vivono specie di animali uniche

Per accedere alla grotta bisogna scendere di oltre 20 metri, muniti di una corda e successivamente percorrere lunghi tunnel calcarei dove l’oscurità è totale, alla fine di questi cunicoli si incontra una caverna con un lago: nonostante la totale oscurità e gli alti livelli di gas velenosi, qui vivono specie animali uniche.

batteri autotrofi

Lo scienziato Lascu, una volta affrontata la discesa, è riuscito a raccogliere campioni di materia sufficienti ad approfondire gli studi. Nonostante il mix di gas, la grotta di Movile è piuttosto popolata, basti pensare che finora sono state identificate ben 48 specie animali, di cui 33 totalmente sconosciute. Gli studiosi stanno concentrando la loro attenzione sui batteri autotrofi capaci di effettuare la chemiosintesi, ovvero, di trasformare il carbonio inorganico in composti organici, utilizzando l’energia che deriva dall’ossidazione di materiali inorganici invece che dalla luce solare, questa straordinaria capacità dei batteri potrebbe essere di aiuto per ripulire l’atmosfera e salvare il pianeta.

Scritto da: Cristina Zerbo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Categories

    • Animali Domestici
    • Animali Selvatici
    • Cani
    • Evidenza
    • Italia
    • Mondo

Notizie Animali.
Blog di Notizie sul mondo degli animali in Italia e nel mondo.
A cura di Cristina Zerbo e Fabrizio Zerbo.

pwaLogo512

Seguici su Facebook

  • Animali Domestici
  • Animali Selvatici
  • Cani
  • Dal Mondo
  • Italia

Notizie sugli Animali © 2022

Privacy Policy Cookie Policy

Design by PayBackAdv

➤